La guida completa alla prevenzione incendi e alla valutazione del rischio d’incendio

Il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) e s.m.i. obbliga ogni datore di lavoro, in relazione alla natura dell’attività dell’azienda di cui è responsabile, ad una valutazione dei rischi cui sono esposti i lavoratori. L’INAIL ha pubblicato la nuova guida antincendio, contenente i criteri generali di sicurezza antincendio per la gestione dell’emergenza sui luoghi di lavoro.

Il documento è utile a tutti i tecnici impegnati nel settore della sicurezza o dell’antincendio, ai datori di lavoro, ai responsabili del servizio di prevenzione e protezione e ai responsabili dei lavoratori per la sicurezza.

Infatti, la guida risulta molto completa e tratta i seguenti argomenti:

  • Evoluzione normativa antincendio
  • Criteri generali di prevenzione incendi
  • Valutazione del rischio incendio
  • Criteri di verifica della resistenza al fuoco e calcolo del carico d’incendio
  • Quantificazione e dislocazione degli estintori
  • Tipologie di impianti di estinzione
  • Piano di emergenza
  • Formazione e informazione
  • Esempio di registro della sicurezza antincendio
  • Schede tipo sulla formazione ed esercitazioni antincendio
  • Glossario antincendio

Il documento può essere utilizzato anche come strumento per la formazione antincendio per le figure impegnate nella sicurezza in azienda.

Ing. Alessandro Ardu

download pdf Scarica il documento di approfondimento (4,6 Mb)